HAI UN SERVIZIO DA PROPORRE… UN PRODOTTO DA PRESENTARE… UN’IDEA DA MOSTRARE…
Allora quello che ti serve è un sito web
un sito web è
– una vetrina virtuale in mondovisione, 24h su 24
– un contenitore pressoché illimitato di informazioni e notizie
– un biglietto da visita accattivante, ricco, completo
– un catalogo di servizi permanente e flessibile, continuamente aggiornato/aggiornabile
– una piattaforma condivisibile anche da operatori commerciali interni (eventualmente attraverso un accesso riservato)
– un cloud per archiviare materiali
– un oggetto virtualmente (col)legato con altri oggetti (altri siti web), anche dinamici e a forte partecipazione (come i social network)
– una modalità di comunicazione e pubblicità conveniente, libera, non invasiva
insomma… una miniera (virtuale) di potenzialità commerciali.
Vi proponiamo pacchetti personalizzati, con struttura e design funzionale, hosting completo e siti di semplice gestione, con grafiche animate in HTML5.
Per sintetizzare al meglio impatto e funzionalità, contattateci per una consulenza gratuita.
In fondo alla pagina un breve articolo sulla presunta maggiore convenienza dei social network (pagina Instagram… pagina Facebook… canale YouTube… TikTok… eccetera.
HOSTING BASIC PLAN
Disk space 10 GB
Memory 256 MB
Bandwidth 500 MB
5 mail account
1 db MySql
1 hosting space
Full support
9,9 €/ per month
HOSTING PREMIUM
Disk space 10 GB
Memory 256 MB
Bandwidth 1 GB
free domain registration
10 mail account
2 db MySql
1 hosting space
Full support
19,9 €/ per month
HOSTING UPDATE
Disk space unlimited
Memory 256 MB
Bandwidth 5 GB
unlimited mail account
unlimited db MySql
1 hosting space
monthy your web site update
Full support
29,9 €/ per month
Per i servizi web, pacchetto modulare, con soluzioni all inclusive o opzionali, con gestione autonoma del cliente oppure assistita, che vanno dalla progettazione/creazione di un sito web alla sua implementazione on line (servizio hosting) e aggiornamento.
Oggi ci sono molte aziende che offrono hosting a basso prezzo con servizi modulari implementabili a seconda del bisogno. Questa è un’offerta plausibile e conveniente. La offriamo anche noi, naturalmente, se un cliente può gestire da solo il sito, mettendo a disposizione un pacchetto che prevede solo dominio e spazio web, con database e mail limitate), a partire da un costo di 9,90 € mensili.
La maggior parte dei clienti, tuttavia, ha bisogno di essere assistita nell’AGGIORNAMENTO del sito, vuole soluzioni full optional chiavi in mano, con database illimitati, mail illimitate, monitoraggio del traffico e design personalizzato. La nostra proposta per l’update, che include assistenza e consulenza, parte da 1 € al giorno!!
Se state passando da un altro provider di spazio, web/mantenimento dominio, possiamo trasferire il vostro nome dominio sul nostro server ed incorporarlo nel vostro pacchetto di spazio web.
Il segreto per una gestione AVANZATA del vostro spazio web (svolta da voi o da noi, come preferite) risiede in un ” pannello di controllo “, con il quale anche un cliente poco esperto può attivare numerose e utilissime funzioni.
Il nostro pacchetto SPAZIO WEB include:
– spazio illimitato; traffico non vincolato e questo include il traffico generato da e-mail, ftp, caricamento pagine html, immagini, banner ecc.
– 1 nome dominio (vedi oltre) a vostra scelta [ .com, .eu, .net, .org, .biz, .info ]
Se state passando da un altro provider di spazio web/mantenimento dominio, possiamo trasferire il vostro nome dominio sul nostro server ed incorporarlo nel vostro pacchetto di spazio web.
– account e-mail illimitati (!)
– sottodomini illimitati (!)
– protezione delle vostre pagine (tutte o alcuni settori riservati) con utenti illimitati e password illimitate.
– consultazione traffico del sito e statistiche dettagliate
– creazione e gestione database in MySql/PHP (PhpAdmin incorporato)
– creazione e gestione agevole di mailing list (illimitate), con moltissime opzioni per l’administrator (cioè voi) e gli iscritti (illimitati)…
– gestione newsletter, guestbook o altri moduli CGI dinamici come countdown o counter per il sito.
– impostazione account di forwarding e filtri anti-spam per mail
– impostazione record MX
– definire settori per il ftp anonimo con password.
Naturalmente, se preferite, potete contare su di noi per gestire totalmente il vostro sito; verremo in loco per configurare account di mail e/o per illustrarvi cosa fare per accedere ai settori di interesse del pannello di controllo.
Il costo dello spazio web varia a seconda delle vostre esigenze di gestione, contattaci per un preventivo sulla base dei seguenti moduli opzionali:
- Acquisto dominio, spazio web e gestione web services (costo annuale)
- Progettazione e programmazione sito web
- Aggiornamenti pagine web
- Design e personalizzazioni grafiche
PERMETTETE UN’ULTIMA DOMANDA… A COSA VI SERVE UN BEL SITO SE UN VISITATORE NON RIESCE A VEDERLO O NON LO TROVA?
Risposta: a nulla. Alle doti del web designer debbono affiancarsi quelle del web architect, cioè di colui che “imposta” il sito, lo struttura e lo programma secondo precisi canoni. Non è solo un questione di “impaginazione”, ma proprio di studio nell’applicare alcuni accorgimenti strutturali e testuali atti a far sì che il sito sia visualizzato rapidamente e facilmente reperibile attraverso i motori di ricerca. Si propongono siti strutturati in modo funzionale ad una grande reperibilità e al progressivo incremento di traffico.
Ci saranno aziende che vendono appositamente l’indicizzazione e si spacceranno per “partner” di Google per farvi apparire sulle prime pagine dei motori; alcuni diranno che è necessario pagarle per comparire sullo specchietto di localizzazione in Google. Fate pure…
…Ma il nostro pacchetto spazio web include assistenza, INDICIZZAZIONE, entro determinati limiti, aggiornamento (avete letto bene: aggiornamento delle pagine del sito!).
BONUS: QUALCOSA SUL NOME DOMINIO.
Il dominio è l’indirizzo univoco del vostro sito con il quale siete rintracciabili su tutto Internet in tutto il mondo. Ad es. simonemazza.com è un dominio (o un “nome dominio”). Per capirlo meglio, andrebbe visto come una targa o codice fiscale unico, che, una volta comprato (= affittato annualmente), appartiene solo a voi ed a nessuno altro. Non possono esistere due nomi domini uguali. un dominio .com e un dominio .net sono due domini diversi, quindi potrebbe esserci due domini simonemazza.com e simonemazza.net, ma non due simonemazza.com.
Poi ci sono i sottodomini, ad es. pubblicazioni.simonemazza.com è un sottodominio, cioè un dominio di secondo livello che “deriva” da quello principale simonemazza.com.
Con il nostro spazio web, voi potete creare illimitati sottodomini.
I domini li potete affittare presso i registrar, che li “producono” grazie ad una convenzione internazionale. Se volete, pensiamo noi a registrare un dominio a vostro nome (il dominio rimane vostro!) e a puntarlo allo spazio web che avete acquistato: nel giro di 48 ore avrete il vostro sito visibile on line.
Nel caso che il cliente dopo un anno di hosting con noi o anche prima decide di usufruire di altri servizi di hosting, può portare altrove il suo nome dominio e amici come prima; o decidere di lasciarlo da noi ed ospitare comunque il suo sito altrove.
Per scegliere l’estensione del vostro dominio (.com, .net, .biz, ecc.) contattateci e saremo lieti di consigliarvi la giusta soluzione.
ALTRO BONUS!: QUALCOSA SU SEO E BANDWIDTH
Sapevi che oltre l’80% di tutto il traffico Internet viene smistato dai motori di ricerca?
Questo significa che – al di fuori di quella ristretta cerchia di amici a cui l’avete comunicato personalmente – 8 utenti internet su 10 visiteranno un sito per averlo trovato su Google o su Yahoo. Ecco perché è importante essere “indicizzati” presso i motori di ricerca. L’indicizzazione non avviene automaticamente (come nella preistoria di Internet) o mediante l’inserimento delle parole chiave (come avveniva nell’era medioevale di Internet), ma avviene (1) pagando oppure (2) con espedienti precisi, che molti provider ignorano. Questi espedienti si riassumono nell’acronimo SEO (search engine optimization). Il nostro servizio vi garantisce competenza sulla SEO e un’ottima indicizzazione del vostro sito sui motori principali.
Quanto alla ” bandwidth ” (larghezza di banda), essa è la quantità di dati che si possono trasmettere ad una rata fissa in un arco di tempo fisso (in una formula, Traffico = Bandwidth = visitatori al vostro sito = pagine scaricate x nr. visitatori x peso di ogni pagina). Il traffico generato ha un costo ed è fisicamente limitato; se si supera questo limite, il costo aumenta. Qualche dettaglio tecnico: quando si dice che qualcuno “fa” 30 MB di traffico, generalmente si intende che il suo consumo di traffico è pari a 30 MB al mese. Per chi non lo sa, il traffico è un po’ come la benzina che fa andare un sito e che esce da un serbatoio che potrebbe esaurirsi. Come calcolare il traffico probabile di un sito? prendiamo un sito medio di 30 pagine. ogni pagina contiene, mettiamo, 3 immagini di 3 k, 1 immagine di 9 k, 3 k di codice HTML o PHP; in tutto fanno 21 k. Moltiplicato per 30 pagine, fanno 640 k, che sarebbe il ‘peso’ dell’intero sito; in seguito, se un singolo visitatore vede tutte le 40 pagine del vostro sito avrà generato un traffico di 640 k; se 1000 visitatori vedono questo sito in un mese e vedono tutte le pagine, allora il risultante traffico generato sarà di 640000 k ovvero di 640 MB. in realtà, è raro che tutti i visitatori visitino sempre tutte le pagine per cui potremmo tagliare questa cifra ad un terzo per ottenere 213 MB di traffico mensile con mille visitatori.
Ora dimenticate tutte quelle storie di centomila hit al giorno oppure server crollati a causa del traffico intenso e prendeteci sulla parola quando vi diciamo che ricevere 1000 visitatori unici al mese non è un record mondiale ma comunque un risultato del tutto rispettabile. 1000 visitatori sono circa 30 visitatori al giorno e supponendo che il 20% di questi (6 visitatori) siano davvero interessati ad un prodotto che vendete, potremmo dedurre che la metà di questi potrebbero piazzare un’ordine ma che forse solo 1 poi concluderebbe una transazione completa. Il risultato è dunque 1 vendita al giorno, 30 al mese e 365 all’anno. Considerate voi se vale la pena investire per generare più traffico.
ATTENZIONE: Quando sentite qualcuno che dice che ha 1000 hit al giorno forse lo dice per far sembrare che riceve molto traffico, ma un hit è qualsiasi cosa viene caricata dal browser ed include: pagine .html – le immagini contenute – refresh di banner – pop-up / pop-behind e tante altre cose che vengono caricate. Per cui un singolo visitatore sarebbe in grado di generare 300 hit durante la sua permanenza sul vostro sito ma è sempre UN SINGOLO visitatore.
MEGLIO UN SITO O UNA PAGINA INSTAGRAM?
Un sito web è una risorsa essenziale per qualsiasi attività che voglia avere una presenza online efficace. Esso fornisce una piattaforma solida e versatile per la comunicazione e la promozione dei propri prodotti o servizi. Tuttavia, oggi chiunque ha una pagina su un qualche social, perché con un canale social, non occorre un’eccessiva attenzione alla forma: i template sono predisposti e chi li utilizza può concentrarsi solo sui contenuti; il maggior vantaggio dei social sembrerebbe la capillarità e la capacità di diffusione dei messaggi.
Ma un sito – oltre al fatto che integra perfettamente i widget delle pagine social – mantiene alcuni valori aggiunti.
In primo luogo, un sito web è una risorsa di proprietà del proprio business, mentre una pagina Instagram è di proprietà di un’altra società (Facebook). Ciò significa che se Instagram decidesse di cambiare le sue politiche o di chiudere il proprio servizio, tutti i contenuti e i follower “accumulati” sarebbero persi. Un sito web, invece, può essere trasferito o spostato su un altro host senza perdere i propri contenuti e i propri visitatori.
In secondo luogo, un sito web offre una maggiore flessibilità e controllo sulla propria presenza online. Esso può essere personalizzato e adattato alle esigenze specifiche del proprio business, consentendo di creare un’esperienza utente unica e di differenziarsi dalla concorrenza. Inoltre, un sito web consente di utilizzare funzionalità avanzate, come un carrello per gli acquisti, moduli di contatto, sondaggi e statistiche sui visitatori, che non sono disponibili su Instagram.
Ancora, un sito web, contrariamente a quello che si può pensare, consente di raggiungere un pubblico più ampio e di aumentare la visibilità del proprio brand. Esso può essere facilmente indicizzato dai motori di ricerca, consentendo ai potenziali clienti di trovare il proprio sito attraverso i risultati di ricerca.
Infine, la cosa più importante è che i due strumenti non si escludono affatto l’un l’altro: un sito web può essere condiviso sui social media e su altri canali online, ampliando ulteriormente la propria portata.