FORMAZIONE

“CHI RESTA INDIETRO È PERDUTO!” COSA DESIDERI IMPARARE? QUAL È LA TUA ESIGENZA DI FORMAZIONE? AFFIDATI AD UN FORMATORE. MA COSA FA UN FORMATORE?

Nel mio campo, il “formatore” è oggi colui che accompagna l’esplorazione dell’evoluzione tecnologica. Vi sono tre modalità diverse di formazione, a seconda delle esigenze:

  • training: quando il formatore progetta e conduce la formazione, dà strumenti pratici, li mostra (demo), li fa usare (handing), supporta il processo di apprendimento nel tempo.
  • coaching: quando il formatore riconosce, supporta e stimola le potenzialità e le risorse del singolo o del team che si deve consolidare delle conoscenze.
  • mentoring: quando il formatore orienta i processi di sviluppo di un’intera organizzazione e aiuta a definire i percorsi formativi da attuare.

Nel mio curriculum, che puoi scaricare da un link nel menù a lato o a piè di pagina, oltre 100 esperienze come formatore negli ultimi vent’anni, su temi inerenti la didattica e le tecnologie informatiche.

Le ultime esperienze come formatore (2023)

  • attività di formazione per Rekordata ℅ ITT Terni su uso di iPad nella didattica (gennaio, 3 ore), realizzare mappe concettuali multimediali animate.
  • attività di formazione per Rekordata ℅ IO D. Alighieri Nocera Umbra su uso di iPad nella didattica (gennaio, 3 ore), progettare e creare un albo illustrato.
  • attività di formazione per Rekordata ℅ ISS L. Da Vinci Umbertide (PG) su uso di iPad nella didattica (gennaio, 3 ore), realizzare un film muto con iPad.